Seguici su:

Famila Fans Club / Notizie  / Dure a morire

Dure a morire

targoviste_DSC7510_2Dure a morire. Questo è l’aggettivo che più si addice alle orange dopo la soffertissima vittoria contro Umbertide nella semifinale dell’Isola cup.

I due quintetti che scendono in campo sono: Schio, McCray, Sottana, Godin, Lavender, Macchi; Umbertide, Gorini, Toglialini, Halman, Willis, Moss.

Iniziano molto forti le umbre, con un parziale di 10-0 a loro favore che le fa arrivare al più otto 12-4 a metà del primo quarto.

La squadra di Lollo Serventi in difesa si inventa una zona che manda in confusione più totale l’attacco di Schio la quale non riesce a trovare varchi per mandare a referto le sue giocatrici, solo Sottana riesce a sbloccare mettendo una delle poche bombe della squadra veneta, la quale permette alle orange di riavvicinarsi alle umbre. Umbertide che trova in una serata di grazia la giovanissima Gaia Gorini, top scorer nelle proprie fila e una giovanissima Caterina Dotto-gemella di Francesca, giocatrice di Lucca-che seppur svantaggiate dalla giovane età e dalla poca esperienza riescono comunque ad essere molto importanti per la propria squadra. Schio però ha qualcosa in più e si vede, riesce ad accorciare notevolmente lo svantaggio e chiude il primo quarto sotto solo di tre: 19-22.

Il secondo quarto è molto equilibrato, Schio riesce a passare avanti di una lunghezza (27-26) poi però recuperata da un’ottima Umbertide che in difesa riesce a neutralizzare con Cinili le lunghe scledensi Godin e Lavender. La situazione falli penalizza non poco la squadra umbra che si trova con Cinili, Moss, Halman e Willis che hanno ben tre falli sul groppone e come se non bastasse, verso la fine del secondo periodo dopo un’azione d’attacco Halman resta a terra dolorante ad una caviglia, non sarà più a disposizione di Serventi se non per qualche minuto alla fine del match, Umbertide che deve far i conti anche con l’infortunio di Willis, avvenuto nella rifinitura del venerdì, ma che ha stretto i denti per poter prendere parte alla semifinale.

Schio invece deve fare a meno dell’infortunata Wambè, sperando di recuperarla per la finale. Il secondo quarto si chiude 36-37 per le umbre.

Inizia il terzo quarto e Schio ingrana, Umbertide inizia a sbagliare in attacco e Schio da grande squadra inizia a punire, Lavender inizia a prendere ritmo, Godin, Mccray e capitan Masciadri idem, squadra veneta che si trova a condurre anche con lo scarto in doppia cifra, ma Serventi riesce a trasmettere il suo carisma alla squadra che ci continua a credere, sul più undici Schio subisce due triple, si riaprono i giochi, all’ultimo intervallo Schio comanda, ma solo di sei lunghezze, 56-50.

Nell’ultimo periodo i tifosi di Schio possono iniziare a pensare alla finale di stasera, le orange prendono il largo, Umbertide per quanto ci creda ancora non ha più le gambe, han sostenuto ritmi altissimi per mezz’ora, poi Schio ed il suo roster, l’esperienza e la tecnica dominano, partita che si chiude con un “bugiardo” più nove di differenza, 73-64 in favore di Schio, le ragazze festeggiano, i tifosi anche, ma tutti noi scledensi sappiamo che se giocano così la finale contro le padroni di casa di Lucca, la coppa Italia passerà dallo Ionio alla Toscana senza passare per Schio.

La finale sarà possibile vederla su Raisport2 ore 18.00.

 

Famila Wuber Schio: Consolini 2, Mccray 12, Sottana 5, Wambè ne, Masciadri 10, Ramon ne, Godin 12, Lavender 19, Nadalin 4, Macchi 9.

 

Allenatore: Lasi Maurizio

 

Acqua e Sapone Umbertide: Buccianti ne, Gorini 13, Cinili 9, Modica 0, Tognalini 0, Dotto 9, Halman 2, Willis 12, Moss 9, Zohonva 10.

 

Allenatore: Serventi Lorenzo

 

Parziali: 19-22, 17-15, 20-13, 17-14.

 

Arbitri: Bianchini-Nioi.

 

Ciro Scauzillo

The following two tabs change content below.
Ciro Scauzillo

Ciro Scauzillo

Ho 24 anni, ho visto la mia prima partita del Famila nel 2008. Sono diplomato e insieme a due amici ho aperto un blog sul basket femminile. Lo sport è la mia grande passione, ho giocato a calcio, ora calcio a 5, il PalaCampagnola però mi ha appassionato al basket. Oltre al basket femminile seguo moltissimo NBA, Eurolega e i più importanti campionati europei maschili. Il mio idolo sportivo è Micheal Jordan.
Ciro Scauzillo

Ultimi post di Ciro Scauzillo (vedi tutti)

No Comments

Leave a comment

Su questo sito facciamo uso di cookies. Abilitandoli ci aiuterai a offrirti una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito! Cookie Policy