Vicenza fa suo il derby
Premessa: tutto quello che ieri si poteva sbagliare è stato sbagliato. Tatticamente parlando, niente è andato per il verso giusto e Vicenza, che dispone di mezzi tecnici palesemente inferiori, ha meritatamente portato a casa i due punti.
Parte forte Sarcedo che con Ercoli e Prospero segna il 4-0 iniziale, ma l’incipit di questa partita è uno specchietto per le allodole. Vicenza gioca un primo quarto che rasenta la perfezione: pressing a tutto campo, che manda in totale confusione la squadra di Sinigaglia che si ritrova a perdere palloni a raffica, regalando punti facili a una Velco che mette a referto un parziale di 12-0, interrotto solo da tre punti ai liberi siglati da capitan Zanetti. Zimerle, Martelliano, Camazzola e Caracciolo fanno volare le biancorosse fino al +11, massimo vantaggio della gara, con cui si chiude il primo quarto: 21-10.
Prospero prova a dare la scossa alle sue, iniziando uno dei suoi soliti one man show; 8 punti personali che, sommati ai canestri di Ercoli, Zanetti e Toniolo fanno tornare in partita Sarcedo: al 10′ è 26-24. La difesa in questo quarto concede solo 5 punti alle avversarie che, dal canto loro, sbagliano l’impossibile, pagando in parte l’intensità messa in campo nella prima frazione di gioco.
Al ritorno dagli spogliatoi è Carraro ad aprire le danze con la tripla del + 5 Velco, mentre una Toniolo in grande spolvero mantiene le gialloblù a stretto contatto 29-28. Sarcedo fa fatica a costruire gioco in attacco a causa di una Mosetti alquanto opaca, che si ritrova a giocare probabilmente troppi minuti, viste le sue precarie condizioni fisiche. Nonostante le difficoltà le solite Zanetti, Prospero ed Ercoli trovano il pareggio a quota 17, prima dei due liberi messi a segno da Caracciolo che chiudono il terzo periodo sul 39-37.
Il pubblico accorso numeroso da Sarcedo sugli spalti del Palalaghetto crede nella possibilità di recuperare il match ma vede le sue speranze infrangersi nella scelta difensiva attuata da coach Sinigaglia: difesa a zona 2-3, che coach Zangrando beffa con estrema facilità. Squadra larga, il pivot prende posizione all’altezza della linea del tiro libero, spostando così gli equilibri difensivi e permettendo facili backdoor alle esterne d’attacco. La Velco entra come una lama nel burro della difesa gialloblù e vola sul + 9 a 5′ dal termine: 48-39. La partita sembra irrimediabilmente compromessa, ma Ercoli e Zanetti, con uno slancio di orgoglio riescono a riportare Sarcedo a – 2 a 8″ dal termine. Le gialloblù sprecano quasi 4″ per commettere fallo sistematico e mandare in lunetta Caracciolo che sbaglia il primo ma mette a segno il secondo tiro libero. Timeout Sinigaglia. Rimessa in attacco per Sarcedo, palla a Mosetti che riesce a produrre un tiro che fatica ad arrivare al primo ferro. Finisce così il derby, con Vicenza che giustamente esulta per la vittoria ottenuta, che le permette di agganciare Riva del Garda a quota 12 punti.
La sconfitta in casa Sarcedo, oltre a costare due preziosi punti, vista anche la concomitante clamorosa sconfitta di Trieste a Pordenone e la pesante debacle di Ferrara a Vigarano, solleva forti polemiche per le scelte tattiche messe in campo. Probabilmente con una serie di cambi più oculati, si potevano portare a casa i due punti anche in una serata storta come quella di ieri. Sabato prossimo Sarcedo farà visita a Trieste per un match d’alta classifica ricco d’insidie.
Nicolò Dalle Molle
Risulati 5° giornata di ritorno:
Pregis San Bonifacio – Magigas Basket Treviso 62-46
Ecodent Mep Alpo – Cassa Rurale Alto Garda 57-45
Montecchio Maggiore – Sport’s School Olimpia Pesaro 62-58
Vassalli 2G Vigarano – Punto Fotovoltaico Ferrara 68-29
Sistema Rosa Pordenone – Ginnastica Triestina 61-56
Velco Vicenza – Basket Sarcedo 52-49
Classifica:
Vassalli 2G Vigarano 30
Ginnastica Triestina 24
Punto Fotovoltaico Ferrara 22
Basket Sarcedo 20
Magigas Basket Treviso 16
Ecodent Mep Alpo 16
Sport’s School Olimpia Pesaro 14
Cassa Rurale Alto Garda 12
Velco Vicenza 12
Sistema Rosa Pordenone 10
Montecchio Maggiore 8
Pregis San Bonifacio 8
Redazione
Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Trasferta a Vigarano – 13/10/18 - 19 Settembre 2018
- Opening Day 6-7 Ottobre 2018 - 12 Settembre 2018
- Opening Day a Ragusa (30.09.2017 – 02.10.2017) - 2 Agosto 2017
- 9 ottobre 2016: Trasferta ad Umbertide - 22 Settembre 2016
- Famila Schio: quella folle passione che ha colorato d’arancione un amore - 11 Settembre 2016